Una panoramica rapida
degli allestimenti base degli immobili Aimo
1. Aspetto esterno:


Ringhiera esterna in acciaio inox.

In giardino sarà installato un impianto di irrigazione automatico con una centralina programmabile e tubature interrate.

Le entrate sono accoglienti e le scale sono inondate di luce proveniente dalla facciata in vetro.

Nell’entrata sono previsti elementi di illuminazione indiretta; le aree di verde comune sono allestite con palme e ulivi.

Gli accessi e le entrate sono rivestiti in ciottoli di porfido.
2. Facciata:


All’esterno dell’edificio, nel vano scala, nelle cantine e nei garage vengono già installati gli elementi di illuminazione.

Per garantire una climatizzazione ottimale e autonoma, ogni unità abitativa sarà provvista di unità di ventilazione decentralizzate a recupero di calore.
3. Coibentazione, intonaco e colori:


Materiali isolanti impiegati: Sistema di leganti coibentanti su base naturale con lana di roccia e un rivestimento traspirante. La lana di roccia ha il vantaggio di non essere infiammabile e ha inoltre dei valori di isolamento acustico eccezionalmente elevati.
Intonaco per interni: Usiamo un intonaco biologico che assorbe l’umidità presente negli ambienti e la rilascia gradualmente.
Pittura impiegata: Combinando l’intonaco con una pittura pura e traspirante ai silicati (colore minerale) si crea un clima interno ottimale.
4. Terrazza:


Le grandi terrazze aumentano la qualità abitativa e offrono ulteriori spazi.

Allacciamento idrico antigelo per la comoda pulizia delle terrazze e per l’irrigazione delle piante.
Un piccolo canaletto di scolo sulle terrazze porta l’acqua direttamente alla grondaia.
5. Finestre e ombreggiatura:


Porte scorrevoli con infissi in legno e alluminio e tripla vetrocamera, come finestre panoramiche. Binari bassi per un appoggio ridotto.

Veneziane motorizzate nell’area soggiorno. Tapparelle motorizzate in tutte le camere da letto e in bagno.
6. Pavimenti:


Potrete scegliere tra molte diverse pavimentazioni in legno.
Il passaggio tra pavimenti in legno e in piastrelle è a filo.
7. Piastrelle:


A Vostra disposizione c’è anche un’ampia gamma di piastrelle.

Ogni stanza è dotata di un riscaldamento a pavimento, ciascuna regolabile autonomamente.
8. Bagno:

WC a muro in porcellana.
Bidet a muro in porcellana.

Ventilazione delle toilette: Nei bagni, la tazza del WC è direttamente collegata al ventilatore della stanza per garantire l’aspirazione rapida ed efficiente degli odori già all’interno della tazza stessa.

Miscelatore in cromo.

Miscelatore in cromo.
9. Doccia:


Miscelatore e testa della doccia cromata.

Piatto della doccia in materiale acrilico oppure come doccia a filo pavimento in piastrelle.
10. Porte:


Le porte saranno eseguite con pannello impiallacciato di legno duro che su richiesta del cliente potrà essere in frassino, rovere, larice, faggio o laccato in bianco.

Ogni unità è dotata di un sistema di chiusura a chiave universale. In tal modo è possibile aprire tutte le porte (comprese le porte del giroscala, della cantina e del garage) con un’unica chiave.
Agli ingressi sono montati porte di sicurezza con una maniglia stabile in acciaio inox.
11. Impiantistica elettrica:


L’allestimento standard prevede degli interruttori di colore bianco. Marca: BERKER

Il riscaldamento delle singole unità è a pavimento con regolazione individuale per ogni stanza.

Citofono con tasto di sblocco della porta esterna (impianto video).
Spinotti multipli per antenna televisiva, allacciamento SAT (Hotbird e Astra) e spina per linea dati (allacciamento internet).
12. Garage:


Il portone principale del garage è motorizzato e provvisto di telecomando. Le grate di ventilazione permettono l’afflusso di aria fresca.

Ogni garage è provvisto di una porta sezionale motorizzata e telecomandata con apposite aperture per la ventilazione.